SAPONIFICAZIONE in CALDAIA


SAPONIFICAZIONE (SC-4)
   



(Per maggiori dettagli, fai clic su uno dei componenti.)


Olio, soda caustica e acqua sono caricate nella caldaia fornita di un sistema di riscaldamento a vapore diretto. Il vapore viene alimentato per portare il contenuto della caldaia al punto di ebollizione e per produrre il mescolamento necessario a innescare la reazione di saponificazione.

Quando la reazione è innescata, poiché la saponificazione è una reazione esotermica, l'alimentazione di vapore può essere ridotta o completamente interrotta.

Avvenuta la completa saponficazione degli olii, per aggiunta di una soluzione di sale il contenuto della caldaia si smiscela in uno strato superiore contenente sapone e uno strato inferiore acquoso contenente il sale, la soda caustica, le impurezze e la glicerina. La fase acquosa viene successivamente scaricata in un serbatoio per essere alimentata all'impianto di recupero della glicerina.

Dopo ulteriori lavaggi con acqua, alternate ad altrettanti separazioni con salamoia, il sapone viene estratto dalla caldaia e pompato all'Impianto di Raffreddamento e di Concentrazione sotto Vuoto.



 
©1999-2002 MECCANICHE MODERNE Chemical Plants Division S.R.L.
www.mecmodcpd.com     www.soapdifferent.it